Il GDPR è l’acronimo di (General Data Protection Regulation) e riguarda appunto la protezione dei dati di tutti noi ossia il nuovo regolamento (Reg. UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) che risulta applicabile in tutti gli Stati dell’Unione Europea
Sono tenuti a rispettare il Regolamento UE tutte le persone, fisiche e giuridiche, che trattano dati personali riferiti a persone fisiche come, ad esempio, le pubbliche amministrazioni, le imprese anche individuali, i professionisti che sono, secondo il Regolamento europeo, titolari del trattamento. Il GDPR riguarda, inoltre, anche i responsabili del trattamento da individuarsi nei soggetti che trattano dati personali per conto dei titolari.
E’ bene specificare che il GDPR non tuteli, in senso stretto la privacy, ma tuteli il diritto a ricevere protezione dei dati personali ed è importante rilevare come concetto di protezione dei dati personali non sia perfettamente coincidente con quello di privacy.
Invitiamo un approccio serio e costruttivo, seguendo un percorso formativo che porta al titolare del trattamento una maggiore consapevolezza dell’importanza e anche del vantaggio che esso può avere.
Prosegui…