Aiutiamo l’imprenditore ed il professionista a :
Risparmiare
sulle infrastrutture informatiche con budget limitati
Gestire
con software semplice e sicuro: GDPR, antiriciclaggio, sicurezza sul lavoro
Formarsi
per affrontare il Marketing web e le strategie massive automatiche
le criptomonete, nuovi modi di pagamento
GDPR, sicurezza informatica
EXPO Merchant
Condizioni commerciali molto competitive
rispetto alla qualità dei servizi offerti
In pochi mesi
l’imprenditore ed il professionista hanno la possibilità di: accedere a nuove competenze,
risparmiare sulla sicurezza digitale, abbracciare nuove tendenze di mercato.
Soluzioni innovative per imprenditori che affrontano il cambiamento della rivoluzione digitale
Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti che da anni opera in ambito web, legale ed aziendale, animati da un unico sentire: “Un cambiamento epocale e trasversale“. Con Hub Servizi abbiamo voluto unire competenza ed esperienza, per abbracciare nel modo più completo possibile, soluzioni innovative e servizi personalizzati al fine di affrontare le evoluzioni che stanno pervadendo massivamente il mondo in ambito web, legale ed aziendale.
Cosa facciamo
Sviluppiamo siti web semplici, complessi ed e-commerce con strategie di web marketing (SEM), adottando sia tecniche tradizionali che di Seo automatico.
Supporto al primo portale e-commerce su Blockchain e con Token di servizio, usabile in 194 paesi nel mondo.
Soluzioni molto vantaggiose per l’adeguamento al GDPR per PMI che presentano un grado di rischio medio-basso, interveniamo anche per adeguare siti web quali: siti vetrina, siti complessi ed e-commerce, che necessitano di impostare procedure corrette per la gestione dei cookie e della raccolta dei dati di navigazione sotto il profilo sia tecnico che legale.
Organizziamo eventi formativi on line che presso strutture, di tipo GDPR, web marketing, soluzioni business.
Realizziamo info grafiche statiche che video animate personalizzando i contenuti, sopporto di grafica su carta stampata ed integrata anche con la realtà aumentata.
Cosa cerchiamo
Cerchiamo PMI che vogliano rinnovarsi ed avvicinarsi al mondo web, rivedendo i propri modelli, proponendo modelli innovativi di business online e adeguandosi al nuovo protocollo GDPR.
Cerchiamo aziende alle quali proporre l’adozione di nuove forme di pagamento come le monete digitali, usabili per autofinanziarsi e migliorare il proprio business applicando nuove strategie web.
Blockchain
Criptovalute
Privacy
Trasformation
Le nostre proposte d'acquisto
visita il nostro shop con soluzioni e prodotti con le migliori offerte
“Small”€400,00 + IVA
“Small”€800,00 + IVA
FAQs
Cos’è il digital marketing?
Con il termine digital marketing possiamo intendendere tutte le dinamiche che permettono a un’azienda, a libero professionista o a una qualsiasi associazione (compreso il no profit) di promuovere al meglio, anche in modo originale i propri servizi o prodotti, oppure la propria professione, sia con offerte commerciali sia con informazioni utili con il fine di fidelizzare i clienti.
Naturalmente digital perché il tutto avviene attraverso la rete (l’etere) che è di tipo digitale.
Questo significa, ad esempio, che all’interno del mondo digital marketing rientrano tutte quelle pratiche di comunicazione che gli utenti come le notifiche che le app possono inviare su qualsiasi tipo di device come il nostro nominato (telefonino). Esistono ad esempio delle strategie di marketing che fanno in modo che lo smartphone lavori sul concetto di prossimità. Così quando passo davanti a un negozio, oppure vicino allo stand di un grande magazzino, posso ricevere una notifica push.
Digital o web marketing?
Ad oggi, in verità, non c’è una buona riposta a questa domanda, ma possiamo stabilire che esistono due situazioni ben precise: una è quella di realizzare un buon sito web e una quella di confezionare una buona campagna di marketing es. con email, oppure con gli strumenti che offre Google, o con i vari social network e portali Marketplace che esistono in rete.
Tutto dipende da cosa potrebbe servirti, dalle ambizioni cha si ha e dai risultati che si vuole raggiungere. Ad esempio impostare un sistema di notifiche interne al proprio e-commerce sarebbe inutile se non aggiornassero i contenuti interni al sito e creando offerte interessanti e convenienti.
In sostanza cosa stai cercando? Digital o web marketing? Aspettiamo una tua opinione.
SEO cosa significa?
Con il termine SEO (Search Engine Optimization in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca.
Le attività SEO in genere si dividono in:
- ottimizzazione del sito;
- posizionamento sui motori di ricerca;
- realizzazione campagne e attività di web marketing e search engine marketing;
- realizzazione campagne e attività Link Popularity e Link Bulding;
- realizzazione campagne e attività Keywords Advertising (pubblicità su circuiti Pay Per Click);
- Web Tracking e Web Analytics (analisi dei dati statistici e conseguente ottimizzazione del sito per migliorare il ritorno sull’investimento);
- realizzazione campagne e attività di Social Media Optimization e Social Media Marketing.
Cos’è il GDPR ?
Il GDPR è l’acronimo di (General Data Protection Regulation) e riguarda appunto la protezione dei dati di tutti noi ossia il nuovo regolamento (Reg. UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) che risulta applicabile in tutti gli Stati dell’Unione Europea
Sono tenuti a rispettare il Regolamento UE tutte le persone, fisiche e giuridiche, che trattano dati personali riferiti a persone fisiche come, ad esempio, le pubbliche amministrazioni, le imprese anche individuali, i professionisti che sono, secondo il Regolamento europeo, titolari del trattamento. Il GDPR riguarda, inoltre, anche i responsabili del trattamento da individuarsi nei soggetti che trattano dati personali per conto dei titolari.
E’ bene specificare che il GDPR non tuteli, in senso stretto la privacy, ma tuteli il diritto a ricevere protezione dei dati personali ed è importante rilevare come concetto di protezione dei dati personali non sia perfettamente coincidente con quello di privacy.
Si intende per privacy il diritto alla riservatezza alla vita personale, privata, dell’individuo o della famiglia, mentre il diritto alla protezione dei dati personali comporta che, chi tratta dati personali, deve adottare misure di protezione e sicurezza adeguate, realizzare gli adempimenti previsti dalla legge e garantire all’interessato certi diritti che la Legge gli accorda.
Anche il diritto alla protezione dei dati personali, al pari di quello alla protezione della sfera personale e privato, è un diritto fondamentale dell’individuo riconosciuto come taledalla Carta di Nizza sulla base della quale ogni persona fisica ha il diritto a che i propri dati personali siano trattati nel rispetto della Legge e delle regole generali che disciplinano le attività di trattamento.
In quest’ottica, il GDPR introduce, a titolo esemplificativo, alcune novità come il diritto all’oblio che permette agli interessati di chiedere la rimozione di informazioni che li riguardano al ricorrere di alcune condizioni (anche se il diritto all’oblio era già stato elaborato precedentemente dalla Giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea), il diritto alla portabilità dei dati personali (che consente di scaricare e trasferire dati da una piattaforma all’altra, senza vincolarsi a un certo account) e l’obbligo di notifica in caso di data breach (che deve essere operato al ricorrere di certe condizioni).
Inutile dire come queste siano solamente alcune delle novità introdotte dal GDPR e come il quadro di protezione dei dati personali sia stato grandemente mutato e profondamente innovato.
Invitiamo un approccio serio e costruttivo, seguendo un percorso formativo che porta al titolare del trattamento una maggiore consapevolezza dell’importanza e anche del vantaggio che esso può avere.
Ti invitiamo a contattarci per un approfondimento, nel frattempo visita il sito dell’Avvocato Giacomo Conti con il quale offriamo le nostre soluzioni a riguardo. https://www.avvgiacomoconti.com/faq/#toggle-id-1

Soluzioni info-grafiche statiche ed animate
Scegli l’info-grafica statica, oppure quella animata, a seconda delle tue esigenze.
Per aiutarti nella scelta contattaci