Gestione ODV
Archivio selezionato di documenti e documenti esperti
Per assicurare l’attività politico-amministrativa al meglio delle sue possibilità, gli strumenti fondamentali offerti sono le innovazioni sulle modalità e sui sistemi di archiviazione.
La qualità, la trasparenza nella gestione dell’azienda e la riduzione dei costi di gestione.
L’importanza dell’ODV – Organo di Vigilanza 231/01
L’art. 6 D.Lgs. n. 231/2001 prevede che il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del modello organizzativo e di curarne l’aggiornamento, sia attribuito a un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo.

Confindustria, nelle proprie Linee Guida, descrive i compiti dell’Organismo di Vigilanza nei seguenti termini:
- vigilanza sull’effettività del Modello, che si sostanzia nella verifica della coerenza tra i comportamenti concreti e il Modello istituito
- disamina in merito all’adeguatezza del Modello, ossia della sua reale (e non meramente formale) capacità di prevenire, in linea di massima, i comportamenti non voluti
- analisi circa il mantenimento nel tempo dei requisiti di solidità e funzionalità del Modello
- cura del necessario aggiornamento in senso dinamico del Modello, nell’ipotesi in cui le analisi operate rendano necessario effettuare correzioni e adeguamenti
L’applicazione prevede una gestione completa di tutte le aree di competenza dell’ODV, quali un codice etico, una policy, una gestione delle procedure e un’analisi dei rischi, un sistema disciplinare e una gestione dei reati, una gestione della formazione e interviste.
A chi ci rivolgiamo
Alle medie aziende strutturate e alle piccole in fase di crescita, che necessitano di ottimizzazione dei processi interni e di innovazione, per migliorare la propria visibilità ed essere più competitivi nel proprio mercato di riferimento.
Come lavoriamo
La nostra azienda ha come mission quella di essere un partner tecnologico e di affari.
Dopo un’attenta analisi iniziale della realtà aziendale, aiutiamo i nostri clienti a raggiungere gli obiettivi concordati garantendo un patto di riservatezza contrattualizzato.